Plancha, dove l’oriente incontra il mediterraneo
Venerdì scorso sono andata a cena da Plancha, un ristorante che si trova in via Bergamo 28, di fronte al cinema Savoy. Ne sono venuta a conoscenza grazie a mia madre che una sera, uscita dal cinema,...
View ArticleMangiare a Firenze
Mangiare a Firenze: vinaini e ristoranti che non dovete assolutamente perdere se state pensando di andare a Firenze. Io ho una malattia. Sicuramente trasmessami dai miei genitori. Forse più da mia...
View Articlela Gabbia del Grillo, un’oasi di pace a Firenze
La Gabbia del Grillo: un’oasi di pace nel cuore di Firenze dalla vista magica. Viaggiare low cost non vuol dire tirare la cinghia su tutto e rimanere imbalsamati come mummie! Va bene risparmiare su...
View ArticleValencia: cosa vedere in due giorni
Valencia: patria della Paella, della street art e della scienza. In questo post trovate tutte le cose da vedere in due giorni! Non sono sparita eh! E’ solo che in questi giorni non è stato per niente...
View ArticleStreet art a Valencia: sulle tracce di Julieta
Una passeggiata tra le vie del Carmen per scoprire la street art di Julieta. La cosa che mi premeva di più di vedere a Valencia era la street art. Valencia ha un’anima colorata e il Barrio del Carmen...
View ArticleMama Pasta: you choose we shake!
#youchooseweshake è il nuovo mood indetto da Mama Pasta, il nuovissimo locale sito nel cuore di Trastevere, che colorerà i pranzi e cene della città capitolina. Sì perchè da Mama Pasta, la pasta si...
View ArticleMontanejos: escursione sconosciuta nei dintorni di Valencia
Se come me siete dei viaggiatori alla ricerca di attività particolari o escursioni sconosciute ai turisti, allora siete nel posto giusto. Montanejos è un’escursione sconosciuta ai più nei dintorni di...
View ArticleCome organizzare un viaggio low cost
Viaggiare low cost è possibile e oggi ve lo dimostrerò! Tanti trucchetti e siti utili per organizzare al meglio un viaggio low cost in Europa o nel resto del mondo. Ci siamo! Manca meno di una...
View ArticleLisbona, la città del sole
Di ritorno da #sivalisbona, il viaggio in collaborazione con Skyscanner e l’Ente del Turismo di Lisbona, ecco il primo post riguardo le impressioni sulla città e l’esperienza fatta. Oramai è passata...
View Article12 cose da vedere e fare a Lisbona
Tre giorni per visitare Lisbona non sono molti, a mio parere sarebbero meglio 4, giusto per non vedere la città di fretta e gustarvi al meglio l’aria che si respira nei vari quartieri. Ci sono molte...
View ArticleFish-Lab, street seafood
Non c’è niente di più bello di una cena tra amiche, tra chiacchiere, spettegolezzi e risate, ancora meglio se davanti a un piatto sfizioso in un locale particolare come Fish Lab! Fish Lab è un mini...
View Article#ionieontheroad: Lefkada e Cefalonia
#ionieontheroad: un viaggio alla scoperta di Lefkada e Cefalonia. Itinerario, costi e consigli utili! Ed eccomi qui, di ritorno dal nostro #ionieontheroad, un tour di 14 giorni alla scoperta di due...
View ArticleLefkada, l’isola che profuma di resina
Lefkada, i Caraibi della Grecia ionica: cosa vedere, dove mangiare, le spiagge più belle e tanto altro! Sinceramente non ho voluto organizzare niente per questo viaggio. Ho deciso che avrei scoperto...
View ArticleCefalonia: cosa vedere, dove mangiare e le spiagge più belle
Cefalonia: meta perfetta per chiunque, economica e non eccessivamente turistica. Tante info utili per organizzare il vostro futuro viaggio in questa splendida isola! Cefalonia è stata l’ultima tappa...
View ArticleLiebster Award 2016: 7 nomination!
Eh sì, se io non rispondo tardi (macchè, tardissimo!) a queste iniziative non sono contenta. Ho un mucchio di post arretrati, ma questo premeva di più anche se l’iniziativa è finita da un pezzo. Che...
View ArticleA Vallerano per la Notte delle candele
La Notte delle candele è un evento di grande fascino indetto dal comune di Vallerano con l’attiva partecipazione dei cittadini che si svolge a fine agosto e che porta turisti da ogni dove. Ogni anno a...
View ArticleGuttilla: alta gelateria italiana sulla Nomentana
Guttilla, una boutique di alta gelateria in una delle zone più famose di Roma, la Nomentana, per assaggiare i capolavori dei gelatieri siciliani. Riprendono le recensioni sulla rubrica #FoodinRoma su...
View ArticlePasteis de nata: Ricetta facile e veloce
Quanti di voi amano i Pasteis de nata?! Ecco qui una ricetta veloce per realizzarli e tre pastellerie a Lisbona da non perdere assolutamente dove assaggiare questi ottimi dolcetti. Dolci succulenti,...
View ArticleAqui Hà Gato: il primo cat cafè di Lisbona
Aqui Hà Gato, il primo cat cafè di Lisbona dove leggere un buon libro e gustarsi un caffè in compagnia di micioni pelosi. Quando penso alla mia vita futura -nei classici discorsi tra amiche- a come...
View ArticleBrylla: leva la sete, placa la fame!
Brylla: nel quartiere Trieste nasce un nuovo format dedicato al mondo del vino curato dalla Laurenzi Consulting. Brylla, leva la sete, placa la fame! “I vini sono come le persone. Ci sono quelli...
View Article