#ionieontheroad: un viaggio alla scoperta di Lefkada e Cefalonia. Itinerario, costi e consigli utili!
Ed eccomi qui, di ritorno dal nostro #ionieontheroad, un tour di 14 giorni alla scoperta di due spettacolari isole Ionie: Lefkada e Cefalonia! Avrei voluto scrivere questo post prima della partenza, ma, ahimè, non ne ho avuto modo. Per rivivere il nostro on the road in Grecia basta cercare il tag #ionieontheroad sui vari social.

Il viaggio è stato organizzato l’ultima settimana di luglio e devo dire che siamo stati davvero fortunati, sia nel trovare posto che nei costi! Abbiamo deciso di raggiungere le isole in traghetto e di portare la macchina con noi, in modo tale da risparmiare ulteriormente, e di prendere appartamentini con cucine (ma alla fine abbiamo quasi sempre mangiato fuori Ciccioneggiare is the way!).
Era la prima volta che prendevo il traghetto per andare in Grecia, pensavo sarebbe stato il viaggio della speranza e invece l’ho trovata un’esperienza divertente e per niente stancante. Mi sono divertita un sacco a dormire in sacco a pelo sul passaggio ponte! E poi non c’è niente di più bello di un on the road e vedere il paesaggio cambiare! Non immaginavo la Grecia così montuosa e al tempo stesso così verde!
Per il traghetto ci siamo affidati al sito di Direct Ferries, trovando un’ottima offerta di andata e ritorno con macchina inclusa per un costo totale di 251€ (125 a testa).
Avendo solo 14 giorni per visitare le due isole, abbiamo deciso di concentrarci sul versante occidentale di Lefkada e quello nord di Cefalonia, considerati entrambi i più belli. Ma ve ne parlerò nei prossimi post
Il viaggio si è svolto dal 1° al 14 agosto e si è articolato in questo modo:
1° agosto: Roma-Brindisi in macchina
1°agosto- 2 agosto: arrivo a Igoumenitsa. Da Igoumenitsa siamo scesi verso Parga, un paesino davvero pittoresco e pieno di vita, dove ci siamo fermati due giorni per riposarci e visitare il posto;
2-4 agosto: Parga;
4 agosto: visita alle sorgenti di Acheronte e poi giù verso Lefkada! Non c’è bisogno di prendere il traghetto per raggiungerla, l’isola è collegata all’Epiro da un ponte lunghissimo ;
4-8 agosto: Lefkada;
8 agosto: traghetto da Nydri verso Fiskardo, capoluogo di Cefalonia; (costo per 2 persone a/r con macchina: 114€)
8-12 agosto: Cefalonia;
12 agosto: ritorno a Igoumenitsa passando per Lefkada e notte a Igoumenitsa;
13 agosto: passeggiata a Ioannina e in serata traghetto per Brindisi.
14 agosto: triste ritorno a Roma.
Spezzare il viaggio gli ultimi tre giorni è stato fondamentale per rendere più leggero e meno traumatico il ritorno
Per quanto riguarda gli alloggi, abbiamo trovato buone offerte su Booking con cancellazione gratuita, spendendo per ognuno di essi sui 30 € a notte a testa e in ottime posizioni …..A parte l’ultimo che doveva trovarsi a Zola e invece era in una frazione di frazione, non era un monolocale e non aveva neanche il cucinotto come previsto
Questi greci sono molto burloni! XD
Info utili:
- Preparatevi i soldi in contanti se vi apprestate a fare questo viaggio, perchè molti alloggi non accettano la carta di credito!
- Non dimenticate gli occhiali da sole! Le rocce bianche, il sole forte e l’acqua chiarissima possono infastidire i vostri poveri occhi!
- Scarpette per gli scogli: tutte le spiagge hanno ghiaia grossa (alcune sassi belli grossi) e camminare a piedi nudi sopra i sassi non è molto piacevole
- Deterrente contro le innumerevoli vespe (se ne conoscete uno)
- Se avete una macchina Gpl siete a cavallo! Lefkada è piena di “Autogas” e il costo è praticamente lo stesso che qui in Italia
- Scaricate l’applicazione Here We Go in modo tale da avere il vostro navigatore offline!! Non la conoscevamo e ne siamo rimasti strasoddisfatti! Inoltre consuma pochissima batteria.
In 14 giorni abbiamo visto tutto quello che volevamo vedere -e anche di più!- con la dovuta calma per un costo totale di circa 800€ a testa ( 4 traghetti con macchina, alloggi, pasti fuori, carburante, autostrada, sfizi vari). E scommetto che se avessimo avuto le cucine negli ultimi due appartamenti avremmo risparmiato ancora di più!
Queste due isole Ionie sono state una splendida scoperta, dolce come il miele e fresca come la resina delle sconfinate pinete che le ricoprono.
Tornerò a trovarle, è una promessa!
#ionieontheroad

L'articolo #ionieontheroad: Lefkada e Cefalonia sembra essere il primo su .