Quantcast
Channel:
Viewing all articles
Browse latest Browse all 138

Cefalonia: cosa vedere, dove mangiare e le spiagge più belle

$
0
0

Cefalonia: meta perfetta per chiunque, economica e non eccessivamente turistica. Tante info utili per organizzare il vostro futuro viaggio in questa splendida isola!

Cefalonia è stata l’ultima tappa del nostro #ionieontheroad. L’isola è la più grande di tutte le Ionie ed è molto montuosa e brulla. Per chi soffre il mal d’auto sarà una GIUOIA fare tutti quei tornanti fino in cima 🙂 .

Cefalonia si raggiunge facilmente via mare dal porto di Lefkada, Nydri (con macchina e due persone circa 100 € A/R). Per raggiungere l’alloggio abbiamo dovuto cambiare strada due volte, perché chiuse a causa di un terremoto, impiegando così un’ora. Alla fine abbiamo scoperto che l’alloggio non era a Zola (e qui parte la sola), ma in una frazione di frazione. La stanza non era un monolocale, ma un buco e il bagno era qualcosa di spettacolare:

Cefalonia - Flo' in viaggio
Carino no?!

L’angolo cottura promesso non c’era, per cui siamo andati sempre a cena fuori. Poco male, perchè abbiamo trovato una taverna davvero ottima a Myrtos! Ma di questo ve ne parlerò dopo 😉

Secondo la guida, la parte più bella di Cefalonia è quella a nord, per cui in 4 giorni ci siamo fatti 3 spiagge e la grotta di Melissani. Mi spiace di non aver visto molto di quest’isola, scommetto che ha tante altre bellezze da mostrare. Per esempio, in questo periodo, nelle spiagge della parte sud si schiudono le uova della tartaruga caretta caretta 🙂 . Che emozione deve essere partecipare a una schiusa!

Le strade sono asfaltate meglio che a Roma, ma strette e a strapiombo sul mare, perciò fate attenzione! Potreste imbattervi in molte caprette lungo il ciglio della strada, animali selvatici e in oche 😀 Sembravano l’equivalente di Adelina, Guendalina Blabla e lo zio Reginaldo degli Aristogatti :’D

Cefalonia - Flo' in viaggio

Come ho detto nel post di Lefkada, Cefalonia è più montuosa e brulla, più rurale. Molti paesini sono arroccati sui monti e conteranno neanche una decina di case. Realtà autentiche, poco turistiche. Le spiagge erano affollate sì, ma non quanto a Lefkada. Di contro, troverete solo italiani intorno a voi 🙂

Se avete più giorni a disposizione fate una gita a Itaca, penso ne valga la pena nonostante abbia sentito pareri contrastanti a riguardo…

Comunque…

Cosa vedere:

Fiskardo

Cefalonia - Flo' in viaggio

Il primo paesino che vedrete quando attraccherete col traghetto è proprio Fiskardo. Paesino prettamente turistico, ma molto bello, interamente rimesso a nuovo e molto colorato. Non c’è  molto da vedere, vi consiglio di fare una passeggiata nel pomeriggio, giusto per girare tra i negozietti o prendervi una cosa da bere lungo il porto.

Assos

 

Una foto pubblicata da @dimitra_tzanni in data:

Assos è definito il paesino più bello dell’isola. Sicuramente è situato in una posizione davvero particolare: le case sono state costruite su un istmo di terra strettissimo compreso tra due golfi. Penso che di giorno sia molto bello da visitare e anche la spiaggia non deve essere male. Siamo stati ad Assos una sera per cena con un’altra coppia di ragazzi conosciuti al residence, che praticamente erano la nostra copia toscana 😀

Ci sono solo 4 taverne dove mangiare, ma siccome era troppo tardi e morivamo tutti di fame ci siamo buttati nella prima sulla destra. Non era un granché, ma il mio capretto con riso allo yogurt e limone era qualcosa di sublime. Il capretto si scioglieva in bocca, la porzione come al solito enorme e il riso condito in quel modo gli dava un aspetto orientale. Purtroppo la foto non rende

Cefalonia - Flo' in viaggio

Melissani Cave

Cefalonia - Flo' in viaggio

 

Melissani è l’attrazione principale di Cefalonia e vale tutta la vacanza! Una grotta sotterranea di acqua dolce e salata proveniente da Argostoli il cui tetto crollò 5000 anni fa. La temperatura dell’acqua è di 10°C !! Costo della visita: 7€ , per una decina di minuti…Ma ne vale assolutamente la pena!

 

Dove mangiare

Non posso che nominare per prima la taverna Alexandros a Myrtos. Siamo stati in questa taverna due sere di seguito, perché troppo buona e neanche troppo lontana da casa (da Zola 15 minuti di macchina). Mi ha colpito subito la sera che ci passammo davanti per il bellissimo pergolato di edera, inoltre era pieno di gente perciò il giorno dopo non ce lo siamo fatto ripetere due volte.

La signora che gestisce la taverna parla perfettamente italiano ed è simpaticissima. La prima sera abbiamo ordinato circa sei antipasti e due primi (assolutamente da provare la Moussaka, parola di Rob 😉 ) per un costo totale di 28€. La seconda sera un bel Pastitsio non ce l’ha tolto nessuno! Non avevo mai visto una mattonella di pasta così grande O.o Per una persona è troppa, anche per Roberto!

Un’altra taverna di carne davvero buona, provata la prima sera arrivati sull’isola, si trova sulla strada tra Agkonas e Zola, ma ahimè il nome greco non me lo ricordo, so solo che sul cartello c’è scritto “vista mare”. Purtroppo neanche Tripadvisor non me la trova, probabilmente perchè non ci sono turisti in quella zona (e non mi stupirei nemmeno :D). Qui troverete tutti i tipi di souvlaki e bistecche varie. Non dimenticatevi di provare le zucchine fritte!

Le spiagge più belle

Myrtos beach

Cefalonia - Flo' in viaggio

Myrtos è considerata una delle più belle spiagge della Grecia e, in effetti, chi non lo penserebbe con quello splendido colore dell’acqua e i ciottolini bianchissimi levigati dalle tante mareggiate?! Per raggiungerla bisogna scendere 2 km in macchina. Se sarete fortunati, troverete posto nel parcheggio proprio sulla spiaggia se no….lungo i tornanti! 🙂  La spiaggia ha un baretto ed ha anche un punto dove poter fare parapendio.

Noi ovviamente abbiamo beccato il giorno in cui il mare era mosso. I cavalloni erano alti almeno due metri! Divertente fin quando non sono stata sballottata sui ciottoli come una palletta. 😀

Alla terza volta ho deciso di ritirarmi, sfinita :/

Cefalonia - Flo' in viaggio

Dafnoudi

Cefalonia - Flo' in viaggio

Questa caletta è bellissima, sconosciuta ai più e raggiungibile tramite uno splendido sentiero in mezzo al bosco ( tranquilli! è fresco e facile 🙂 ) . E’ molto piccola, perfetta per gli amanti della natura e della tranquillità! Unica pecca: un sacco di vespe! Ma non vi preoccupate, ho trovato una soluzione! ( peccato non averla trovata prima -.- )

Entra in azione il Mucciaccia di Art Attack:

  • prendete un posacenere e fasciatelo con alluminio (fffatto!?!? Bbbene!)
  • metteteci dentro 3 cucchiaioni di caffè greco
  • chiudetelo con un secondo foglio di alluminio
  • quando sarete in spiaggia togliete il foglio superiore di alluminio e bruciate una piccola parte della polvere di caffè, in modo tale da farla bruciare lentamente.

Ed il gioco è fatto! Le vespe non dovrebbero avvicinarsi! In alternativa c’è sempre la ciabatta. 😀

Cefalonia - Flo' in viaggio

 

Emblisi

Cefalonia - Flo' in viaggio

 

Poco prima di Fiskardo si trova, a parer mio, la spiaggia più bella dell’isola (ma ne ho viste solo tre, quindi non fate caso a quello che dico io 😀 ). Acqua cristallina e ghiaia racchiusa da lastroni di roccia bianca. L’acqua è talmente limpida che si vedono i pesciolini a occhio nudo!

 

Cefalonia - Flo' in viaggio

 

Per avere maggiori info su quest’isola:

Cefaloniagrecia.it
in2greece

Profili instagram che vi faranno innamorare di Cefalonia:

ig_kefalonia
viewKefalonia

Siete mai stati a Cefalonia?! Se sì raccontatemi la vostra! Lasciate le info utili nei commenti! 😀

L'articolo Cefalonia: cosa vedere, dove mangiare e le spiagge più belle sembra essere il primo su .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 138