Se siete persone che amano assaggiare piatti particolari allora Va.Do al Pigneto è il posto giusto!
Quando vado al ristorante sono solita sperimentare piatti diversi e particolari, creativi insomma! Non sono una che si fossilizza sui sapori classici, per quanto siano buoni. Spesso infatti prendo un primo piatto perché penso che con la pasta si possa giocare di più a livello di gusto e accostamenti.
E poi va beh, lo ammetto…sono una pastasciuttara!
Ieri sera ho avuto modo di provare con i Boss Va.Do al Pigneto che avevo in lista da un po’ in un quartiere riqualificato, appunto il Pigneto. E’ un dedalo di viuzze ricco di localetti adatti ai ragazzi (non molto lontano c’è l’università la Sapienza), ma non solo. Dico adatto ai ragazzi soprattutto per una questione economica.
Perché il nome Va.Do?
Sinceramente non lo avevo capito fino a ieri sera quando i miei mi hanno detto di aver scoperto che “Va” sta per Valentina e “Do” sta per Guido, i due proprietari del locale.
Il ristorante è molto accogliente, sui toni chiari con tante belle candele e lampade che danno un tocco soft al tutto. Si estende su 3 sale, in una delle quai è presente un bancone con barman annesso. Suppongo per aperitivi e dopocena.
No vedevo l’ora di leggere il menù, perché dalle foto che avevo visto su instagram, i loro piatti mi ispiravano tantissimo! In effetti il menù non ha deluso le mie aspettative.
La cosa che ho notato subito è che fanno molto uso di pesce crudo, che io amo, però è bene avvertirvi se non siete amanti . Crudo e cotto mischiati insieme, accostamenti di ingredienti in perfetto equilibrio tra loro. Nessun sapore copriva l’altro.
Gli antipasti sono molto particolari, li avrei voluti assaggiare tutti! Hanno un costo che va dagli 8€ ai 12€. Visto che la scelta era ardua e noi eravamo tre, abbiamo deciso di prendere tre antipasti diversi:



Ho assaggiato tutti e tre gli antipasti ed erano tutti molto buoni, ma la cheescake non si batte!!Avrei potuto tranquillamente finire la cena, dare la mano allo chef (anche se non so chi sia ) e andarmene. Ho scelto bene!
Per quanto riguarda i primi si può scegliere tra piatti un po’ più particolari( vanno dai 10 ai 14€) e i grandi classici della cucina romana (9€). Inoltre ci sono dei fuori menù molto interessanti. Infatti ho optato per uno di questi ultimi perché si accostava perfettamente alla mia cheescake .
Avete visto che belli gli impiattamenti?! Oh, so cose importanti queste, prima si mangia con gli occhi e poi con la bocca!
Altro che Cannavacciuolo! XD



Che dire. Uno più buono dell’altro! Il mio piatto forse aveva leggermente troppo olio sul fondo, ma era delicatissimo. Appena hanno servito papà è arrivato l’odore fortissimo della colatura di alici, ma dopo averlo mescolato e assaggiato -ovviamente- il lime in un certo senso lo ha riequilibrato. Quello di Marina invece aveva un sapore più deciso per via della bottarga e delle zucchine. Approvati tutti!
E per finire la prova del nove. Il dolce!
Di solito guardo i dolci ancora prima di vedere il resto del menù. Dite che ho un problema?! Naaaaa. Per me un ristorante se non ha buoni dolci non è degno !
Va.Do al Pigneto ha anche ottimi dolci signori miei.
Ovviemente che dolce potevo prendere se non il tortino di cioccolato alle mandorle?
Ho fatto togliere la crema inglese perché pensavo fosse tutt’altro che la classica crema fluida. Voi non fatelo, capito?! Il tortino ricorda più un brownies per la consistenza, non aspettatevi il cuore fuso, per questo serve la crema! Ma fa la sua porca figura anche senza, fidatevi .
Insomma, morale della favola……siamo rimasti più che soddisfatti dalla qualità del cibo, dai piatti, dalla cordialità dei ragazzi e anche dal prezzo: 25€ a testa compresi una bottiglia intera di vino più due acque intere. Direi più che onesto!
Va.Do al Pigneto si trova in via Braccio da Montone 56, tel: 0645553582
Ha anche un profilo Instagram e Facebook
leggi anche: Plancha, dove l’Oriente incontra il Mediterraneo
L'articolo Va.Do al Pigneto per una cucina creativa! sembra essere il primo su .