Quantcast
Channel:
Viewing all articles
Browse latest Browse all 138

Alla scoperta della Valle dell’Aniene con Aniene Quad Adventure

$
0
0

Un’attività divertentissima per grandi e piccini e un modo differente per scoprire le bellezze della valle dell’Aniene.

Se siete a Roma non dovete perdervi questa esperienza! A meno di un’ora da Roma si trova un borgo molto bello e famoso, chiamato Anticoli Corrado, proprio nella valle dell’Aniene. Qui avrete la possibilità, grazie ai Ragazzi di Aniene Quad Adventure, di visitare la valle in quad attraverso diversi percorsi tematici di durata differente.

Escursione al Pianoro del Merro

Pianoro del merro

Il tour di 3h vi guiderà alla volta del pianoro del Merro, una splendida vallata situata a 800 mt di altezza sui Monti Ruffi popolata da cavalli e mucche al pascolo. I monti Ruffi sono una zona ancora poco conosciuta, ma offrono tantissimo a livello escursionistico e naturalistico. Si può fare arrampicata, rafting (verso Subiaco) e diversi tour in quad, appunto, sia di giorno che al tramonto.

Arrivati alla base vi verrà fatto un piccolo briefing sul quad e vi verrà fornito il casco con tanto di retina igienica. Tutto strapulito e igienizzato. Guidare i quad è semplicissimo e divertente e poi sarete sempre seguiti e guidati da Vittorio e Salvatore che durante il tragitto vi racconteranno molte cose sulla valle. Per guidare il mezzo serve la patente B. Quindi bambini e ragazzi senza patente non possono guidare, ma possono salire sul quad accompagnati da un adulto.

Il percorso al pianoro del Merro prevede tratti boschivi, asfaltati e l’attraversamento dei Borghi Rocca di Mezzo e Rocca Canterano con una pausa Caffè. Lo spettacolo che vi si prospetterà davanti sono sicura che vi lascerà a bocca aperta! L’ultima tappa del percorso è il laghetto di acqua sulfurea fredda vicino Anticoli.

Escursione al tramonto

Se il primo percorso mi ha lasciato letteralmente estasiata, il secondo percorso offerto da Aniene Quad Adventure non è stato da meno. E’ un percorso che si fa al tramonto, ha una durata di 2h e ripercorre una parte della strada che collega Anticoli Corrado a Saracinesco, lungo la quale gli artisti cercavano scorci e paesaggi da dipingere. Non a caso questo tour si chiama “la via degli artisti”. Il percorso è impegnativo, ma non impossibile! Immersi nella natura rigogliosa, siamo rimasti inebriati dal profumo delle ginestre. Raggiunto il punto più alto di Saracinesco, ci siamo goduti uno splendido tramonto su tutta la Valle dell’Aniene fino al mare.

Alla scoperta di Anticoli Corrado

Se sceglierete l’escursione in quad al tramonto, vi consiglio vivamente di aggiungere a quest’ultimo tour la visita al paese di Anticoli Corrado. Questo Borgo ha attirato artisti da tutto il mondo per la sua bellezza e natura che lo circonda. Da qui la nomina di Borgo degli artisti e delle modelle.

Perché il nome Anticoli Corrado?

Perché nel 1256 pervenne sotto la signoria di Corrado di Antiochia, nipote dell’imperatore Federico II di Svevia. Il paese decise di aggiungere il nome del sovrano a quello di Anticoli per omaggiare Corrado, il più illustre signore della sua storia.

Le donne di Anticoli Corrado erano ritenute donne di estrema bellezza, oltre a non vergognarsi di posare nude, perciò divennero modelle a tutti gli effetti. Pensate che erano richieste anche al di fuori del borgo! Artisti come Picasso, Moravia e D’annunzio sono passati per Anticoli, perfino Re Carlo d’Inghilterra ha passato una parte della sua infanzia in questo Borgo! Da quest’ultimo è possibile osservare, sulle pendici dei monti Ruffi, gli studi dove i pittori erano soliti realizzare le loro opere, oggi conservate nello splendido Museo di Arte Moderna di Anticoli. Vi consiglio vivamente di visitare il museo sotto la guida di Gianni, che vi racconterà storie e aneddoti molto interessanti sul Borgo.

Il museo conta 3 piani, ma solo 130 opere delle 780 totali sono esposte!. Conserva prevalentemente opere di artisti che hanno avuto uno stretto legame con il paese, tra cui il Re dei falsari, Eric Hebborn. Tra i dipinti spiccano quelli di Fausto Pirandello, figlio di Luigi Pirandello, entrambi trasferitisi ad Anticoli. Si dice che l’opera ” i Giganti della Montagna” di Pirandello, non sia stata completata perché anche Luigi, affascinato dal luogo, si sia dedicato alla fine più alla pittura che alla scrittura. Il costo del museo è di 5€ per gli adulti e di 3€ per i bambini.

Vi lascio il sito dei ragazzi di Aniene quad Adventure, ma vi consiglio vivamente di chiamarli al n 3513583889 per avere tutte le info, la disponibilità dei mezzi, i giorni in cui fanno le escursioni e in caso prenotare. In totale hanno 5 quad, quindi una decina di persone dovrebbero entrarci. Per gli amanti della natura questi tour sono veramente strepitosi, io sono rimasta a bocca aperta, lo giuro! Non mi aspettavo tanta bellezza. Sappiate che sul sito di Aniene Quad Adventure ci sono dei Voucher regalo per chi volesse festeggiare eventi importanti.

Fossi in voi non mi lascerei sfuggire questa incredibile esperienza ;)

Anticoli Corrado con Aniene Quad Adventure

*in collaborazione con Aniene Quad Adventure*

Leggi anche:

A Sant’Angelo di Roccalvecce per una gita da Favola!

Labro: gita fuoriporta tra storia e natura

L'articolo Alla scoperta della Valle dell’Aniene con Aniene Quad Adventure sembra essere il primo su .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 138