In questo articolo troverai tutti i miei consigli, dalla ricerca voli ai progetti di volontariato per viaggiare low cost o addirittura quasi gratis!
Se vi dicessi che viaggiare con pochi euro è fattibile…mi credereste? Prima di mostrarvi tutti i mezzi e modi per poter viaggiare low cost è bene premettere due cose che sono solitamente alla base di questo genere di viaggi:
- bisogna avere date flessibili
- non avere una meta definita
Questa non è una regola imprescindibile, ma sicuramente vi aiuta a trovare buone offerte. Cominciamo!
Voli low cost
Skyscanner
Sicuramente tutti conoscete Skyscanner, un motore di ricerca viaggi che vi permette di inserire “ovunque” come destinazione finale -se non avete una meta precisa- e “il mese più conveniente” o “tutto il mese” se invece non avete date precise. Questo vi permetterà di avere le migliori combinazioni di voli e offerte ;) .
Google Flights
Altro motore di ricerca voli molto valido è Google Voli. Funziona come Skyscanner, ma a differenza di quest’ultimo, cliccando sulla sezione Esplora, ha il filtro “Weekend” che vi permetterà di trovare offerte in tutta Europa nei vari weekend di tutto l’anno! Oltre al filtro weekend ha anche 1settimana/2 settimane, per viaggi quindi più lunghi anche fuori dall’Europa. OCCHIO PERO’!! Perchè spesso a un prezzo molto basso corrispondono settordici ore di volo e tremila scali. Quindi prima di comprarlo leggete sempre i dettagli del volo ;) .
Sia Skyscanner che Google hanno l’avviso dei prezzi, che vi permette di monitorare il prezzo del volo di una destinazione e capire quando è il periodo migliore per acquistarlo.
Se i voli pe runa data destinazione sono troppo alti, potreste prendere in considerazione l’opzione volo+ treno oppure fare scalo in un’altra città. Per Zanzibar ho dovuto fare due scali (ci sono anche voli con un solo scalo), ma il prezzo A/R è venuto a costare 680 €. Direi molto buono, rispetto ai 1000 e passa del volo diretto!
Andare direttamente sui siti delle compagnie aeree
Compagnie aeree low cost come Ryanair molto spesso lanciano offerte voli anche a partire da 10€, perciò ogni tanto andate a sbirciare ;) Anche ITA Airways fa spesso offerte di voli A/R dirette verso mete lontane come New York o addirittura il Giappone. Io ve l’ho detto ;)
Il bagaglio a mano non è più incluso?! Ci pensa la zia Flo’!
Sui voli low cost non è più consentito portare il bagaglio a mano da 10 kg, anche se forse la Commissione Europea stava muovendosi per ricambiare la cosa. Follia vero?! Ma non disperatevi, perché un modo per fregare questi maledetti c’è. Anzi due ;) :
Lo zaino Bidmamba (o similari)
La rivoluzione. La svolta. Lo zaino che ha conquistato il cuore di tutti noi viaggiatori un po’ wild che non hanno bisogno di portarsi casa dietro. Uno zainetto 40x20x25 capace di andare sotto i sedili di tutte le compagnie aeree evitando così di spendere tra i 50 e i 90 euro di bagaglio a mano!
Cosa ci mettete lì dentro?! Ma un sacco di roba!! E qui si apre il punto 2.
Sono stata a Lanzarote 1 settimana a marzo (se non lo sapevi ora lo sai) con un volo di 67€ grazie a questo zainetto in cui ho messo 7 cambi per 1 settimana, più il pc (dietro c’è la tasca apposita). 7 giorni sono tanti, ok che non ho dovuto portare vestiti e felpe pesanti, ma sono riuscita a farli entrare grazie ai sacchetti per il sottovuoto che hanno svolto il loro lavoro egregiamente. Vi lascio il link qui.
Quindi: combo BIDMAMBA + SACCHETTI SOTTOVUOTO = TOP!!
Risparmiare sui Treni
Se l’aereo costa troppo prendete in considerazione di usare il treno. Spesso Italo pubblica belle offerte che potrebbero farvi risparmiare anche fino al 70%. Basta vedere i banner pubblicitari che scorrono sulla loro home e inserire il codice sconto indicato nella vostra prenotazione. Con le loro offerte sono stata a Napoli a 30 A/R e a Milano con 60 euro (di solito da Roma costa anche 130)
Anche Trenitalia emette belle offerte, come quella per visitare i borghi o i mercatini natalizi in Italia e nei paesi limitrofi come la Svizzera.
Come Risparmiare sull’alloggio
Booking è la piattaforma più conosciuta e utilizzata in tutto il mondo che permette di avere sconti fino al 20% sull’alloggio e altri premi se si raggiunge il 3o livello Genius. Non è difficile, basta fare una serie di prenotazioni sulla piattaforma e il gioco è fatto ;) . Ma c’è un trucchetto, che forse non tutti conoscono, per risparmiare ulteriormente anche se siete 3o livello Genius. PRENOTANDO TRAMITE APP!! Spesso lo stesso alloggio ha un prezzo ancora più economico se prenotato su Applicazione. :D
Estensione VShotel
Il prezzo su booking solitamente è più alto che sul sito dell’alloggio stesso, poichè Booking deve guadagnarci una commissione. Come si fa a capire se il prezzo dell’alloggio è più economico rispetto a Booking?! Con l‘Estensione Google VShotel! E’ totalmente gratuita, ma funziona solo da PC. Basterà andare su Google, cliccare sui 3 pallini in alto a destra, aprire la tendina della cronologia/preferiti ecc…. Cliccare su estensioni e infine su Chrome web store, digitare sul motore di ricerca VShotel e scaricarlo ;). Quando farete la ricerca degli hotel su booking di una data destinazione, vi si aprirà un quadratino in basso a destra che vi dirà se il prezzo è più alto o ha la stessa offerta rispetto al sito dell’hotel.

Couchsurfing: per i veri spartani
Couchsurfing è una sorta di Airbnb, solo che invece di una stanza o l’appartamento intero, i proprietari di casa mettono in affitto i propri divaniletto, quindi potete immaginare che il costo dell’ alloggio diventa irrisorio.
Alloggio gratis: House Cares e Nomador
Con House cares o Nomador invece diventerete degli house sitters, ossia vi prenderete cura della casa e degli animali (qualora ce ne fossero) mentre i proprietari sono via! Quindi avrete alloggio gratis in cambio della gestione della casa.
Home exchange vi dà la possibilità di alloggiare gratis semplicemente scambiandovi di casa con altri viaggiatori che vorranno vedere il vostro paese!
Mangiare low cost
Viaggiare Low cost vuol dire anche risparmiare sul cibo. Ci sono due applicazioni utili per poter risparmiare sul cibo:
La prima app serve a prenotare i ristoranti, quindi dovete inserire orario, n° di persone ecc. E’ possibile trovare anche sconti applicati dai ristoranti in fasce orarie e/o determinati giorni. Gli sconti arrivano anche fino al 50%.
La seconda invece è un app che aiuta a combattere lo spreco alimentare, perciò supermercati, ristoranti, forni e hotel possono vendere online il cibo rimasto invenduto. Quindi invece che essere buttati a fine giornata, questi alimenti possono essere acquistati a un prezzo ridotto e ritirati in negozio a un orario prestabilito sull’applicazione. Il cibo viene venduto sotto forma di magic box (3-5€), perciò non potrete sapere cosa c’è dentro, ma generalmente c’è una descrizione sommaria di quello che potreste trovare per farvi un’idea. Ci sono anche formule vegetariane e vegane. Direi che è ottima se si va in città costose. Penso che la userò molto spesso in Svizzera questo inverno :D
Viaggiare low cost: partecipare a programmi di volontariato
Partecipare a programmi di volontariato o di lavoro all’estero per brevi o lunghi periodi vi permetterà di avere spesso vitto e alloggio pagati, più altre cose offerte dagli host come gite gratuite, pass per attrazioni e così via. Sicuramente è un modo di viaggiare decisamente emozionante, oltre che molto conveniente a livello economico. Avrete possibilità di entrare in contatto con le comunità locali, conoscere gente, imparare e migliorare una lingua e ovviamente girare il paese nei giorni di riposo. Solitamente le ore di lavoro non sono tante, alcuni progetti hanno anche una retribuzione. Bisogna leggere tutti i dettagli sotto l’offerta. Workaway e Worldpackers sono i siti più conosciuti. Solitamente si paga un abbonamento annuale o mensile dopo il quale potrete mettervi in contatto con l’host che avete scelto. All’interno di questi siti troverete ONG, Lavori nelle scuole, comunità, hotel, ostelli, case, fattorie. Se avete delle esperienze precedenti in questi campi allora siete a cavallo! Tranquilli, potrete partecipare anche se non avete esperienza ;) Sto seriamente pensando di buttarmi in una di queste esperienze…
Un altro sito che permette di fare esperienze all’estero come scambi culturali, lavori a breve e lungo termine, tirocini ed Erasmus è Scambi Europei, che tra l’altro è partner di Worldpackers, quindi ogni tanto emettono sconti per quest’ultima piattaforma ;)
Se siete arrivati fin qui vuol dire che avete trovato questo post utile, perciò vi ringrazio per la pazienza e pero di avervi dato nuovi spunti:) Se avete altri consigli per viaggiare low cost non esitate a scriverli tra i commenti!
L'articolo La guida definitiva per viaggiare low cost! sembra essere il primo su .