Come dicevo nel post precedente in due settimane avrete la possibilità di fare tutte le escursioni a Zanzibar, girarla da nord a sud e rilassarvi al mare. Se avete meno giorni a disposizione va bene lo stesso! Riuscirete a fare tutte le escursioni, promesso ;)
Escursioni Zanzibar: costi
Prima di tutto premetto che il costo varia in base a diversi fattori: se fate un tour privato o in gruppo, se il pranzo è incluso nella gita, se il vostro alloggio si trova lontano rispetto al punto di partenza dell’escursione, il tipo di barca utilizzata e a chi vi affiderete per effettuare l’escursione. Il costo medio delle escursioni a Zanzibar è di 50/60$. Sicuramente alloggiare vicino al punto di partenza dell’escursione vi farà risparmiare tempo e soldini. Mi spiego: Nakupenda e Prison Island si trovano di fronte a Stone Town, perciò le escursioni partono dal porto di quest’ultima. Vi converrà quindi alloggiare in città piuttosto che a nord dell’isola o a est, che distano un’ora da Stone Town.
Escursioni Zanzibar: a chi affidarsi?!


Avete quattro opzioni:
- tour operator Locale
- Il vostro alloggio
- Beach boys
- In autonomia
Analizziamoli uno per uno.
I tour operator locali sono sicuramente affidabili e spesso le guide parlano italiano. Offrono servizio in tutta l’isola e sono davvero tantissimi. Proprio perché ce ne sono così tanti dovete valutare in base alle vostre comodità e al prezzo proposto (alcuni rientrano nella categoria luxury). Le escursioni sono tutte prenotabili tramite whatsapp fino al giorno prima. Qui sotto vi lascio i contatti di 3 tour operator con cui ho fatto diverse escursioni:
Aliboni (Sasaa tour): +255 777 415 663 Con Aliboni ho fatto il tour di Stone Town + piantagione di spezie e Prison Island + Nakupenda. Dovete avere mooolta pazienza con Aliboni, non prende prenotazioni troppo in anticipo (se lo scorda), meglio scrivergli il giorno prima, ma accertatevi sempre su whatsapp che vi abbia inserito nell’escursione :) .
Zanzibarterminus: +255759028881 (avevano il sito, ma stranamente non funziona) con loro abbiamo fatto l’escursione alla Jozani forest
Zanzibar and Safari: Abdullah: +255 629230632. Non ho organizzato nulla con Abdullah, ci siamo conosciuti per caso su intagram una volta tornata a Roma, ma mi sento di consigliarvelo. Oltre ad offrire escursioni a Zanzibar, organizza un sacco di safari in Tanzania. Può risultare utile per chi vuole fare Tanzania + Zanzibar.
Tutti i gli alloggi offrono escursioni appoggiandosi ai locali, ma solitamente il prezzo è più alto, poiché devono guadagnarci una percentuale. Per fare l’escursione a Mnemba mi sono affidata al mio resort poiché rispetto ad Aliboni avrei risparmiato 10$ spendendo così 30$ invece che 40.
I Beach Boys si trovano soprattutto a nord dell’isola e cercheranno di vendervi la qualunque. Potete affidarvi a loro, ma non avrete garanzie, sicuramente sarebbe bene chiedere loro la licenza di guida turistica in modo tale da favorire coloro che lavorano legalmente.
Ci sono diverse escursioni che potete fare da soli, a piedi o prenotando un tassista che vi accompagnerà e riporterà all’alloggio. Le escursioni sono: Kuza cave e Maalum Cave (questa da prenotare perché fa entrare 15 persone alla volta), il Baraka Aquarium a Nungwi, il pranzo al the Rock, la bellissima spiaggia di Mtende e una bellissima lezione di cucina con le donne di Mamas of Zanzibar a 30 minuti da Stone Town.
Escursioni a Zanzibar da non perdere
Stone Town + piantagione di spezie

Queste due escursioni possono essere fatte anche separatamente. Stone Town è bellissima, caotica, ha mercati coloratissimi ed è piena di dedali. Se il capoluogo è la vostra prima tappa vi consiglio il tour guidato per familiarizzare con la città e la cultura, dopodiché andrete spediti senza problemi! Il tour delle spezie consiste in un giro guidato in una piantagione durante il quale avrete modo di imparare tantissime cose riguardo le spezie e il loro utilizzo sia in campo culinario, che medico e cosmetico. Alla fine del giro vi verrà mostrato come salgono su una palma da cocco e vi verranno regalati corone e bracciali di fiori. il costo con Aliboni è venuto 30$ a testa.
Prison Island + Nakupenda


Questa è un’escursione incredibile; avrete cultura, natura e mare in un solo giorno. La gita comincia orientativamente alle 9 dal porto di Stone Town e con una barchetta raggiungerete Prison Island. Un tempo centro di detenzione per gli schiavi (fino al 1893), oggi centro di recupero tartarughe. Le prime 4 tartarughe provengono dalle Seychelles e vennero regalate al governatore britannico. Da 4 divennero 200 esemplari, ma purtroppo moltissimi vennero rubati per essere rivenduti. Delle 4 tartarughe solo una è ancora viva e ha 197 anni! La cosa carina è che è possibile accarezzarle e dar loro da mangiare.
Con il vostro potente mezzo poi vi sposterete a Nakupenda, che in lingua Swahili significa “Ti amo”. E’ letteralmente una striscia di sabbia in mezzo all’oceano indiano, soggetta al fenomeno delle maree. Qui passerete il resto della giornata fino alle 15.30 circa, perché il mare comincia ad alzarsi e agitarsi (il rientro è stato molto folkloristico :D) . Il pranzo è compreso nel costo della gita e sarà una strepitosa grigliata di pesce, riso e frutta fresca. L’intera gita è costata 50€ a testa (con Aliboni)
Foresta di Jozani


Se siete a Zanzibar non potete perdervi questa escursione! La foresta costituisce insieme a quella di mangrovie, il parco nazionale di Chwaka Bay. Qui avrete la possibilità di fare un trekking di circa 3 orette a piedi all’interno della foresta, dove la guida vi spiegherà la flora e la fauna presenti all’interno di essa.
L’escursione può essere fatta solo accompagnati dalla guida che vi spiegherà le regole prima di entrare nella foresta. Noi l’abbiamo fatta con i ragazzi di @zanzibarterminus e abbiamo speso 45$ a testa. Compresa nel giro c’è anche la foresta di mangrovie, bellissima! Potreste incontrare un sacco di animaletti tutti friendly come ci ha detto la guida, ma la vedo dura che il Mamba verde possa essere friendly 😆
La foresta è abitata da simpatiche scimmiette, un po’ ladruncole, dal manto blu e da una specie endemica che vive quindi solo qui a Zanzibar, i dolcissimi colobi rossi. Sono abituati all’uomo e per questo si possono fotografare così da vicino, ma ovviamente non toccare e nemmeno dar loro da mangiare! Sicuramente un’esperienza emozionante! :D
Escursione in Quad


Un’escursione da fare assolutamente a Kiwengwa è la gita in quad con i ragazzi di Zanzibar Quad Adventure. Il percorso, davvero suggestivo, dura circa 3 h e 30, attraverserete risaie, piantagioni di banane, spezie e visiterete un villaggio di contadini dove potrete portare biscottini e regalini ai bambini ❤️ (vi conviene fermarvi a comprare qualcosa prima di arrivare ai quad). Il giro si conclude con la visita alla bellissima spiaggia di Muchangani, perciò mettetevi sotto il costume! Le escursioni partono sia di mattina che di pomeriggio.
E’ gradito un abbigliamento consono alla gita, poiché siete sempre in un paese musulmano; occhiali da sole e bandana per coprirvi naso e bocca dalla polvere. In estate, manco a dirlo, protezione alta!! Zanzibar Quad Adventure organizza escursioni anche da Jambiani che si concludono con la visita all’imperdibile spiaggia di Mtende 😍. Il costo è di 130€ a quad e i bambini devono per forza andare con un adulto.
Potete contattare Niki su Instagram o al suo numero: +255 774 087 597 e se lo vedete salutatemelo ;)
Escursione a Mnemba
Per ultima Mnemba, una piccola isola che si trova a nord est di Zanzibar, raggiungibile facilmente da Nungwi, ma essendo di proprietà di Bill Gates non è possibile attraccare e scendere a meno che non alloggiate proprio al resort sull’isola. Si parte la mattina intorno alle 9 e la prima cosa che farete sarà cercare i delfini oltre il reef per nuotare con loro. Non sarà molto difficile trovarli, l’unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è che i delfini vengono continuamente accerchiati dalle barche per permettere ai turisti di buttarsi il più possibile vicino a loro. E’ un continuo rincorrerli e un salire e scendere dalla barca. E credo che questo provochi un po’ di stress all’animale. La cosa migliore sarebbe spegnere i motori e lasciar nuotare i turisti insieme ai delfini fin quando possibile.
Finito il bagno con i delfini, farete snorkeling in un punto non troppo distante dall’isola e, se sarete fortunati nel trovare bassa marea, potreste attraccare sulla lingua di sabbia collegata a Mnemba per fare un po’ di foto ;). Dopdiché piccola tappa sulla terraferma per fare merenda con un po’ di frutta e poi ultimo snorkeling in un punto pieno zeppo di stelle marine!! ATTENZIONE però! Le stelle marine, se tirate fuori dall’acqua muoiono, poiché nel loro apparato acquifero (che serve a deambulare) possono formarsi delle bolle d’aria, quindi, se le vostre guide cercano di portarle sulla barca per farvi fare le foto, dissentite assolutamente! Lasciatele vivere serene. Il ritorno sarà intorno alle 12. L’escursione l’ho fatta con il resort in cui alloggiavo (il Mawimbi Bungalows a Nungwi) ed è costata 30$.
L'articolo Escursioni Zanzibar: cosa vedere e fare nell’isola delle spezie sembra essere il primo su .