Tra le gite fatte Sapa è quella che mi ha emozionato di più. Avevo sempre visto queste risaie in foto e non vedevo l’ora di vederle con i miei occhi! È un paesaggio estremamente emozionante, più della baia di Halong forse, ma non si può fare un paragone. Probabilmente perché si viene a contatto con persone che vivono con pochissimo, in una realtà così lontana che non può lasciare indifferenti.
Quando andare a Sapa
Sapa si trova in montagna a pochi chilometri dal confine cinese. Il clima è sicuramente più fresco e c’è una bella escursione termica. Siamo state abbastanza fortunate con il tempo perché durante il giorno faceva caldo, ma la sera scoppiavano dei bei temporali. C’è una forte umidità ad agosto, mai quanto ad Hanoi però! E’ bene portare quindi una felpa, dei pantaloni comodi e lunghi per il trekking, una maglietta a manica lunga e una a maniche corte.
Agosto è il mese più bello per visitare Sapa perché le risaie sono di un verde brillante, quasi finto. Quando le ho viste in foto non ci credevo, pensavo fossero modificate e invece quello è il colore reale! Quando il verde brillante lascia il posto al giallo vuol dire che il riso è pronto per essere raccolto. 🙂
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come raggiungere Sapa
Il punto in cui fanno tappa tutti quanti è Sapa città, che è estremamente turistica, ma da lì partono molte delle escursioni per raggiungere i villaggi delle minoranze etniche. Raggiungerla non è difficile ed esistono due modi:
- treno notturno da Hanoi e arrivo la mattina presto a Lao Cai, dopodiché mezzo per Sapa
- bus con partenza da Hanoi la mattina presto con arrivo alle 13.00
Il primo ve lo consiglio se avete solo due giorni pieni per vedere Sapa, ma vi avverto che la pulizia è minima e potreste avere degli incontri ravvicinati con insetti poco carini. Il treno costa di più rispetto al bus e impiega più tempo. Per prenotare i biglietti vi consiglio il sito baolau.com.
Se invece avete più giorni, come me, allora vi consiglio l’autobus. Good Morning Sapa è un ottima agenzia di pullman con cuccette ed è possibile prendere sia i biglietti su Baolau (troverete diversi tour operator) che in agenzia o tramite hotel.
Leggi anche: Vietnam we are coming! tutto quello che c’è da sapere
Noi abbiamo preso il pullman in direzione Sapa che in 5 ore ci ha portato a destinazione. Non eravamo propriamente a Sapa, ma in un paesino vicino chiamato Lao Cai, dove si trova la parte più autentica del Vietnam, tra distese infinite di risaie verdissime e i villaggi H’mong e Dzao.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Col fatto che siamo arrivate nel pomeriggio, il primo giorno non abbiamo fatto trekking, ma nel frattempo ci siamo godute il panorama dal nostro bungalow dell’ Eco Palms House (che vi straconsiglio!!!) . Che dire….
Ero quasi commossa dall’emozione!
Una vallata immensa racchiusa tra due catene montuose, attraversata da un fiume e case sparse qua e là a formare i villaggi di Lao Cai e Ta Van.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Questione trekking
E’ possibile organizzare escursioni più o meno lunghe direttamente a Sapa o online. Le due agenzie migliori sono Sapa o’ chau o Sapa sisters. I percorsi probabilmente si assomiglieranno, dovete leggere i prezzi. Per quanto riguarda l’esperienza in homestay non posso dirvi niente, ma ho letto sempre pareri discordanti a riguardo. C’è chi ha vissuto una bellissima esperienza e chi no. Sicuramente vi sconsiglio di avventurarvi da soli, perché sebbene i percorsi spesso siano ben segnalati, molti villaggi sono difficili da raggiungere senza una guida.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’unica avvertenza importante che vi faccio è: vestiti comodi e scarpe alte da trekking!! Mi è capitato di vedere turisti in ciabatte o scarpe da ginnastica come le All Star, assolutamente inadatte per camminare su sentieri sterrati, pieni di fango, pietre scivolose e fiumiciattoli. Per non parlare dei vestiti! Scene assurde, davvero. Le nostre scarpe da trekking erano completamente sporche di fango fino alle caviglie. Perciò….io vi ho avvisato 🙂
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Alloggiando a Lao Cai, non ci siamo affidate a nessuna delle due agenzie dette sopra, ma al nostro ecolodge. Sicuramente ogni alloggio avrà diverse proposte, probabilmente poco più costose delle agenzie, ma altrettanto valide.
Il proprietario del lodge ci ha proposto un trekking stupendo su un percorso non turistico fino al villaggio Tan Van ed è stato fantastico!! (costo 42 a testa)
La nostra guida era Chi, una donna H’mong e ogni tanto si aggiungevano altre donne che portavano sulla loro schiena cesti o pupini piccolissimi *.* . Sembravamo la Compagnia dell’Anello, ma ci sono risultate fondamentali per non farci finire con il culo per terra diverse volte Image may be NSFW.
Clik here to view.
Erano bellissime, ruffiane, ma bellissime Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ancora ci chiediamo come facciano a scalare come dei gatti questi sentieri impervi con ai piedi delle semplici ciabattine!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
5 ore di camminata (10 km) che ci ha portato a salire su in montagna, ad attraversare risaie, guadare fiumiciattoli, cascate, sentieri pieni di fango e piccoli villaggi. Siamo scese giù a valle a mangiare in una homestay (e non vi dico quanto cibo ci hanno cucinato!) e poi siamo risalite sull’altro versante montuoso per raggiungere il villaggio Ta Van.
A Ta Van ci ha “raccolto” un driver che ci ha riportato al lodge. Inutile dire che eravamo zuppe di sudore, acqua e fango fino alle caviglie, ma è stata un’esperienza sensazionale!!
Il terzo giorno abbiamo deciso di occupare la mattinata con un altro piccolo trekking di un’ora per vedere la cascata thác tình yêu, non molto lontana dal Fansipan. Niente di eccezionale, se avessimo avuto più tempo a disposizione sicuramente avremmo fatto la scalata sul monte Fansipan.
Quanti giorni soggiornare a Sapa
Tre giorni per noi sono bastati per vedere le cose con calma e fare un paio di trekking brevi. Sicuramente per godersi appieno Sapa e vedere diversi villaggi conviene stare 4 giorni pieni. Due giorni con treno notturno sono fattibili, ma è letteralmente un’ammazzata.
Agenzie che organizzano tour interessanti a Sapa e nel Vietnam del nord:
L'articolo Sapa: splendido trekking nella valle di Lao Cai sembra essere il primo su .