Quantcast
Channel:
Viewing all articles
Browse latest Browse all 138

Metti una sera a Budapest: guida ai ristoranti della città

$
0
0

Non avevo mai scritto una lista tanto lunga di ristoranti come quella per Budapest. Solo per provarli tutti ci vorrebbe un mese di permanenza!
Visto che durante questo viaggio siete stati in tanti a commentare e a chiedere una recensione dei posti in cui ho mangiato, potevo esimermi IO dal realizzarla?! Ovviamente no 😉 .

Budapest è stata ritenuta la regina europea della vita notturna. Come non essere d’accordo?! Solo nel quartiere ebraico conterà oltre 100 ristoranti tipici e non, senza tralasciare i ruin pubs e i garden clubs! In 5 giorni ho avuto modo di provare diversi ristoranti, quasi tutti nel quartiere ebraico. Basta solo pensare alla galleria Gozsdu Udvar, un continuo susseguirsi di pubs e localetti in cui mangiare e bere qualcosa.
Ma andiamo per gradi.

Cosa mangiare a Budapest 

Ragazzi sono costretta ad avvisarvi che a Budapest si mangia bene, tanto e non si spende neanche troppo! Io ve lo dico eh, potreste tornare con qualche chilo in più e con il colesterolo che vi fa “ciao” come le caprette di Heidi! 🙂
I piatti estivi non esistono, nel loro menù troverete zuppe, stufati, carni varie intrugliate con salse squisite e gnocchetti di semolino.
I cibi tipici sono il Goulash (spezzatino di carne con verdure), il Langos (pizza fritta con formaggio e panna acida..una vera leccornia!) e il Kurtoskalacs ( dolce di pasta sfoglia zuccherata avvolta su un cilindro di legno e cotta al forno). Quest’ultimo non lo ho provato, ma vi assicuro che gli altri due sono una vera droga, anche in piena estate!

Budapest - Flo' in viaggio
Langos

Dove mangiare a Budapest

Non ci sono dubbi. Il quartiere migliore in cui mangiare è il quartiere ebraico. Qui i locali sono sempre aperti, per cui c’è sempre fermento. Quasi tutti i ristoranti che ho provato si trovano qui, tranne due che si trovano accanto alla basilica di Santo Stefano. I Ruin Pubs sono una caratteristica unica di Budapest: vecchi edifici abbandonati e distrutti durante la seconda guerra mondiale riutilizzati come ristoranti o locali eclettici in cui mangiare o bere un drink. Il primo e il più importante è il Szimpla, ma ce ne sono molti altri in questo sito che vi lascio: Ruin Pubs in Budapest . C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Cominciamo! (cliccando sui nomi dei locali vi si aprirà il relativo sito)

Karavan  

Budapest - Flo' in viaggio

Proprio accanto al Szimpla, tra vecchi palazzi dismessi hanno creato un’area dedicata allo street food. Qui trovate più o meno di tutto, dal goulash agli hamburger di Langos, dai dolcetti tipici al gelato al nitrogeno. Siamo state al Karavan la prima sera e abbiamo gustato un ottimo goulash ungherese servito in una pagnotta scavata.  Abbiamo speso circa 5 € (1800 fiorini) compresa l’acqua ed eravamo entrambe piene a fine pasto.
(Kazinczy utca, 18)

Budapest - Flo' in viaggio

 

 

Mazel Tov

Budapest - Flo' in viaggio

Questo Ruin Pub mi ha colpito subito per la quantità di piante a cascata, lucine e ampie vetrate…un connubio perfetto per i miei occhi! 🙂 . E’ un giardino dall’atmosfera rilassante e informale. Presenta un bancone laterale e un chioschetto in fondo all’ultima sala. La cucina è di tipo medio-orientale, più precisamente israeliana, perciò troverete hummus, cous cous, felafel, pita..Io ho optato per delle polpette di manzo su pita accompagnate da una specie di gazpacho ai peperoni, una salsa cremosa e rape rosse caramellate. Ma che ve lo dico a fare!
(Akacfa utca 47)

Budapest - Flo' in viaggio

 

Platz

Budapest - Flo' in viaggio

Questo locale non era in lista, ci siamo capitate per caso perché uscite tardi dallo stadio del nuoto per i mondiali e inoltre non eravamo neanche tanto affamate. Molti ristoranti hanno le cucine che chiudono alle 11 per cui ce lo siamo fatto andare bene. E’ stata comunque una piacevole sorpresa, anche se noi abbiamo preso dei taglieri di formaggi e salumi locali. Il menù ha sia piatti locali che internazionali. Si trova proprio di fronte alla Basilica di Santo Stefano. Gli interni sono belli, un mix di design contemporaneo ed elementi vintage.
(Szent Istvan ter 4-5)

Budapest - Flo' in viaggio

 

Kiosk

Budapest - Flo' in viaggio

Altro locale fichissimo che rientra nella mia Top 3. Il Kiosk è enorme e si trova proprio accanto al ponte Elisabetta e dietro Vaci utca, la via principale del centro di Budapest. Cucina tipica locale ottima, piatti abbondanti, forse leggermente più costoso del Mazel Tov. Qui abbiamo preso: pollo alla paprika e panna acida con gnocchetti per Ilaria e anatra con cipolle, verza caramellata e spaghetti per me..usano molto la pasta come contorno o come accompagnamento. Ma non è poi così terribile 🙂 .
(Marcius 15 ter 4)

Budapest - Flo' in viaggio
la mia anatra

 

Budapest - Flo' in viaggio
Il pollo di Ilaria

 

Zeller Bistro

Budapest - Flo' in viaggio

Altro locale splendido che rientra nella top 3! Si trova sempre vicino alla Basilica di Santo Stefano e si estende su 4 sale tutte arredate in modo diverso. La prima presenta un bancone per i cocktails con tavoli e sedie colorate; le due più interne sono su toni più chiari, tipo shabby, e l’ultima, più interna e buia ha un palco per le esibizioni, lampadine pendenti e piante a cascata. Una parete è fatta di porte di legno tutte colorate. 🙂

Appena ci siamo sedute ci hanno portato pane con semi di girasole (morbidissimo!) da accompagnare a un panetto di ottimo burro salato. Per me questo locale aveva già vinto così. 😀 Dopodiché sono arrivati i nostri piatti: Anatra con verdure di stagione per Ilaria e agnello con polenta e bietola rossa per me. Sempre molto leggera, mi raccomando. 😉

Il mio agnello era presentato sotto forma di cubo e non appena ho affondato la forchetta nella carne quest’ultima si è “sbriciolata” tutta, tanto era morbida…. si scioglieva in bocca! Ottima scelta direi!
(Isabella utca 36-38)

Budapest - Flo' in viaggio
Il mio agnello

 

Budapest - Flo' in viaggio
L’anatra di Ilaria

 

Getto Gulyas

Budapest - Flo' in viaggio

Siamo di nuovo nel quartiere ebraico, proprio dietro la Sinagoga. Dalle immagini su internet sembrava uno di quei ristoranti in lamiera nel pieno deserto americano a cui non si darebbe un soldo, invece quando ci siamo passate davanti era molto grazioso e ricercato nei dettagli. Anche qui cucina ungherese tipica, piatti abbondanti e sublimi. Ilaria ha optato per uno stufato di agnello e io per uno stufato di cervo con funghi e canederli giganti di pane. Una vera goduria! Ricordo che il mio piatto veniva circa 13 €.
(wesselenyi utca 18)

Budapest - Flo' in viaggio
il mio stufato di cervo

 

Budapest - Flo' in viaggio
lo stufato di agnello di Ilaria

Questi sono solo 5 dei ristoranti che ho scelto sui “millemila” scritti nella lista. Per qualsiasi altra info o qualche altro ristorante non esitate e scrivermi!

Qui sotto vi lascio dei siti che si sono rivelati molto utili per conoscere Budapest, la sua nightlife e i suoi ruin pubs 😉 :

Budapestflow
Ruin Pubs Budapest

L'articolo Metti una sera a Budapest: guida ai ristoranti della città sembra essere il primo su .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 138