Quantcast
Channel:
Viewing all articles
Browse latest Browse all 138

Ristorante indiano il Guru

$
0
0

Se avete voglia di passare una serata diversa, magari dal sapore speziato e deciso, allora dovete assolutamente provare il ristorante indiano Il Guru a Rione Monti!

Il giro del mondo lo si può fare anche rimanendo nella propria città e questa volta il ditino lo ho puntato sull’India. Il weekend scorso sono stata a Rione Monti, il quartiere ottocentesco bellissimo  tra via Nazionale e via Cavour, a provare il ristorante indiano per eccellenza, il Guru.

Il guru - Flo' in viaggio

 

Mi piace molto questo quartiere perché è ricco di botteghe di artigiani, negozietti, trattorie e locali per giovani. Penso sia ora di esplorarlo meglio. Ma torniamo al ristorante.

Il Guru è stato fondato nel 1991 e lo staff è interamente indiano, il che mi ha fatto pensare a grande competenza e amore per la tradizione. Appena entrata sono stata pervasa da un odore pungente di incenso e spezie buonissimo. Immediatamente mi sono ritrovata tra le vie di una  delle loro città, tra il casino della gente, il caldo e il cibo di strada.

Il guru - Flo' in viaggio

 

Se questo è il preludio -ho pensato- la cena sarà ottima. Le pareti delle sale sono gialle e azzurre, i loro colori tipici. Si intonano perfettamente con i lampadari in vetro blu. Si può ordinare sia a la carte che optare tra tre menù: uno di carne, uno vegetariano e uno vegano. Siccome non sapevo se avrei retto un menù, mi sono limitata a dividere l’antipasto con Ilaria e poi un piatto a base di carne con naan semplice ( il loro riso basmati).

Il guru - Flo' in viaggio

E’ stata una scelta azzeccata, perché alla fine eravamo piene. Le spezie, con i loro sughetti e la loro pita riempiono parecchio. Il servizio è veloce e dopo poco è arrivato l’antipasto, il pappadam. Quest’ultimo è una specie di pita, ma sottilissima e croccante  alla quale si abbinano le salsine. Alcune sono molto piccanti, perciò andateci piano se non sopportate il piccante come me! 🙂

Poi sono arrivate le bellissime cuccumelle di alluminio (credo) contenenti il mio pollo al curry con peperoni, pollo Korma, e il manzo speziato di Ilaria. A parte, gli altri due piatti contenenti il riso. Che dire, il sapore era squisito, quello di Ilaria un po’ più pungente ed entrambi poco piccanti. La cosa bella infatti è che il cameriere vi chiederà se lo gradite piccante o meno. Un po’ lo sopporto, ma troppo peperoncino mi copre i sapori e non mi permette di godermi il pasto. Anche a voi succede così?

I piatti sono accompagnati dalla loro pita, una focaccina leggermente spessa e gommosa, servita tiepida. E’ tutto un profumo e una coccola per il palato e per l’anima! 😀

 

Il guru - Flo' in viaggio
pappadam

 

Il guru - Flo' in viaggio
La loro pita

 

Il guru - Flo' in viaggio

Purtroppo le foto non sono delle migliori, ma nel locale non c’è molta luce.

Ci sono 75 posti a sedere divisi in due sale e la nostra era piena, sia di romani che di turisti. Alla fine della cena il conto è stato di 30 € il che significa 15 a testa. Direi buono, per tutto quello che abbiamo mangiato!

Il Guru è aperto tutti i giorni dalle 19 alle 24 e si trova in via Cimarra 4. Il loro sito è inutile, perciò vi lascio la pagina di Tripadvisor e la pagina facebook da consultare. So che organizzano anche corsi serali sulle spezie con tanto di cena al seguito 😉

Unico problema: il parcheggio… abbiate pazienza, le stradine sono strette e il quartiere, essendo vecchio, non permette molti posti auto. Ma il tanto girare vi ripagherà alla fine! 🙂

Come al solito, se lo provate, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto! 😉

L'articolo Ristorante indiano il Guru sembra essere il primo su .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 138